Si parla tantissimo di aloe vera benefici, una pianta dalle molteplici proprietà, versatile che oggi viene particolarmente utilizzata nel campo della cosmesi ma non solo. Disponibile sotto forma di succo, gel o compresse, questa specie che appartiene alla famiglia delle aloaceae vanta innumerevoli proprietà che stimolano le difese immunitarie e permettono di trattare svariate patologie.
Acquista l’integratore sul sito del produttore a prezzo scontato
Indice dei contenuti
Aloe Vera: benefici
Per quanto riguarda l’aloe vera e i benefici di questa pianta è bene far presente che questi non sono soltanto numerosi, ma anche abbastanza eterogenei fra loro. L’aloe è infatti sicuramente emolliente, cicatrizzante e idratante per la pelle. Si rivela inoltre un buon gastroprotettore e svolge effetti lenitivi a carico delle mucose.
Il succo, in particolare, contiene glicosidi antrachinonici con elevato potere lassativo. Questo spiega come mai le bevande a base di aloe vengono consigliate a chi deve fare i conti con l’intestino pigro, la stipsi e la stitichezza.
Il gel, invece, racchiude mucillagini che servono per trattare in modo non invasivo numerose problematiche dermatologiche, che riguardano ad esempio il cavo orale, oltre che i disturbi gastrici. Quando il gel viene diluito con acqua consente di effettuare risciacqui contro l’afte, le gengiviti e le stomatiti.
Meritano inoltre una segnalazione i gel per uso cosmetico che possono essere applicati in maniera localizzata sulla pelle del viso e del corpo per curare irritazioni, rossori, secchezza e tanto altro ancora.
L’aloe da bere è molto apprezzata anche per alleviare alcuni sintomi abbastanza diffusi che sono legati all’ulcera e alla gastrite. Grazie poi alla presenza dei polisaccaridi, la pianta consente di stimolare il sistema immunitario, quindi si rivela particolarmente efficace durante i cambi di stagione e per contrastare l’insorgenza di malanni come il raffreddore.
Molti non sanno che l’aole è un vero e proprio concentrato di vitamina C e sali minerali. Questo complesso di nutrienti, assieme all’elevata quantità di acqua, garantisce un’azione antiossidante e disintossicante, molto utile per poter rallentare l’invecchiamento delle cellule e mantenere al contempo la salute della cute e dei capelli.
Aloe vera: proprietà
Coltivata in diverse zone del mondo in cui il clima è caldo e secco, l’aloe vera rappresenta una delle piante più note e dalle cui foglie, attraverso particolari tecniche di lavorazione, si può ad estrarre un succo denso che racchiude numerosi principi attivi in grado di svolgere un’efficace azione depurativa, antinfiammatoria e lenitiva.
La particolare composizione di questa pianta permette di dar vita anche a numerosi prodotti che possono essere sfruttati per contrastare problematiche comuni. A questo riguardo basti solo pensare alle creme che consentono di combattere disturbi dermatologici, quindi che rinfrescano in caso di scottature solari o idratano a fondo la pelle secca. Esistono poi sieri, fluidi, lozioni e balsami specifici per il viso e il corpo che servono a lenire il prurito e le irritazioni. Bisogna poi considerare che l’aloe vera può essere assunta anche per via orale sotto forma di integratore disintossicante e lassativo.
In ogni caso l’uso di questa pianta non è di certo una novità perché già fra gli antichi Romani erano ampiamente note le proprietà cicatrizzanti. Le foglie, più nello specifico, venivano impiegate contro le punture degli insetti oltre che per l’igiene dentale.
Nel corso del Medioevo e del Rinascimento l’aloe venne poi sfruttata per curare i problemi di stomaco, ma la vera svolta avvenne nel ‘900 quando il farmacista di origine texane, Bill Coats, riuscì finalmente a stabilizzarne la polpa con un metodo naturale. Grazie a questo processo la pianta iniziò ad essere commercializzata nelle forme simili a quelle che conosciamo oggi.
Il grande successo dei prodotti a base di aloe
Tante persone conoscono l’aloe in gel, un prodotto molto usato nell’industria della cosmesi e che spesso si presenta sotto forma di creme e balsami. Grazie alla consistenza concentrata serve a cicatrizzare le ferite in maniera rapida, per questo si rivela una soluzione che non può mai mancare in casa anche per dare immediato sollievo dalle punture di insetto.
L’aloe vera viene oggi largamente impiegata per combattere i segni del tempo e la comparsa delle rughe, proprio perché in grado di stimolare la produzione del collagene e quindi la rigenerazione cellulare. Ideale come lenitivo dopo la depilazione, il balsamo di aloe riesce a dare freschezza in caso di scottature solari e screpolature, essendo anche un buon riparatore per via della presenza della pectina che riesce a trattenere l’acqua in modo da idratare in profondità la pelle.
Questa pianta riesce poi a migliorare la condizione della pelle in caso di acne, herpes, eczema e rossori dovute al freddo. Rinforza il cuoio capelluto, rendendolo più lucido, setoso e privo di forfora.
Integratore a base di Aloe
Ti consiglio anche un integratore a base di aloe Vera, si tratta di capsule arricchite con te verde che aiutano nel dimagrimento.
Integratore aloe vera benefici: Accelera il metabolismo, migliora la digestione, stimola il movimento intestinale, ha funzione drenante ed energizzante.
Acquista l’integratore sul sito del produttore a prezzo scontato
L’offerta include 4 confezioni.
Aloe Vera: la nuova legge per il commercio
Ti propongo un video della Dott.ssa Giovetti che parla della nuova legge e dei cambiamenti per la commercializzazione dell’aloe.
Una pianta conosciuta da millenni e che serve per realizzare tessuti
L’aloe è quindi nota dall’antichità e usata ancora oggi come rimedio naturale e sicuro per tutta una serie di problematiche più o meno importanti. In ogni caso l’uso esterno e interno non comporta particolari effetti indesiderati. Occorre tuttavia far presente che il gel o il succo, quando assunti per via orale, in alcuni casi potrebbero interferire con l’assimilazione di certi nutrienti, oltre che dei farmaci. Per questo, specialmente quando si affrontano delle terapie, si consiglia di chiedere in maniera preventiva il consiglio del proprio medico di fiducia.
Per quanto poi riguarda gli utilizzi cosmetici dell’aloe, questi vengono considerati non dannosi per l’organismo, anche se potrebbero registrarsi dei casi di allergia al gel nelle persone predisposte e più sensibili.
La pianta di aloe impiegata per finalità fitoterapiche non è solo largamente apprezzata per migliorare le funzionalità dell’apparato digestivo, ma anche per mantenere la salute della pelle. A questo riguardo la nostra cute ogni giorno viene esposta al continuo contatto con i tessuti sintetici che possono compromettere ad ampio raggio il benessere.
Ecco, quindi, che nell’ultimo periodo sono apparsi sul mercato anche diversi abiti per donna, uomo e bambino composti da fibre contenenti microcapsule di aloe. Qust’ultime sono in grado di rilasciare gradualmente il loro contento, quindi di svolgere la loro azione benefica, attraverso lo sfregamento, in modo da impedire possibili irritazioni cutanee e altri disagi dermatologici.
Lenzuola, federe e altra biancheria per il letto sono solo alcuni dei tessuti con aloe che si possono facilmente reperire in commercio. Non mancano poi magliette, jeans, capi intimi e camicie in cotone trattato con aloe che dovranno essere lavati con estrema cura, seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta, al fine di non compromettere l’esaurimento delle microcapsule.
Conclusioni
Oggi l’offerta di prodotti a base di Aloe Vera è davvero ampia e variegata, e questo potrebbe portare qualche difficoltà e incertezza in fase di acquisto, e considerazioni errate. Il consiglio finale è quello di puntare su prodotti di qualità, 100% puri e privi di sostanze non naturali o potenzialmente dannose per l’organismo.
Acquista l’integratore sul sito del produttore a prezzo scontato