HomeLavorare onlineLavori creativi che puoi fare da casa come freelance

Lavori creativi che puoi fare da casa come freelance

Spirulina FIT Acquistala qui ⇓

- autore -

Ci sono alcuni lavori creativi che puoi fare da casa come freelance.

Se sei una persona creativa, dotata di fantasia e voglia di fare i lavori creativi sono proprio quello che fa per te. Il lavoro creativo è un tipo di professione che richiede la capacità della mente cognitiva di creare e inventare.

Come freelance potrai guadagnare sfruttando tutte le tue capacità e i tuoi talenti.

Come freelance potrai offrire i tuoi servizi alle aziende lavorando come un libero professionista ovvero senza un contratto di dipendenza, lavorando da casa o da ovunque tu voglia.

I settori che permettono di lavorare come freelance sono molti ma qui parliamo solo dei settori che trattano lavori creativi. 

Puoi cominciare iscrivendoti GRATIS alla piattaforma di corsi online Life Learning dove troverai tantissimi corsi online gratuiti.

life learning

Quali sono i lavori creativi che si possono svolgere da freelance?

Web designer: crea siti web per i suoi clienti, definendo grafica, struttura e obiettivi del sito

Grafico: Crea immagini per il web e per la stampa, illustrazioni, loghi aziendali,

Fotografo: Il fotografo può specializzarsi per esempio in matrimoni, interior, famiglia, eventi ecc……

Copywriter: Può aprire un blog, scrivere per il web, per le riviste o può essere un blogger che guadagna tramite la pubblicità

Coach: Si occupa del benessere della persona creando percorsi su misura per aiutare nella crescita personale e nel raggiungimento degli obiettivi

Sarte: Le sarte sono molto richieste nel settore della moda, devi specializzarti se vuoi lavorare a livelli alti

Consulente: Il consulente offre la propria conoscenza per guidare gli altri in diversi settori




Specializzazioni interessanti secondo IED Milano

Secondo l’istituto Europeo di Design di Milano ci sono profili  inerenti al campo del design, della moda delle arti visive così come della comunicazione, su cui bisognerebbe  investire con percorsi formativi.

Di seguito i profili:

Big Data Specialist;

 Influencer Strategist;

 Brand Extension and Licensing Manager;

 Vintage System Specialist;

 Retail Designer;

 Scenografo degli Eventi;

 Illustratore grafico;

 Curatore di mostre ed eventi artistici;

 Lighting Designer;

 Art Director.

La richiesta di personale specializzato nel settore design, comparto fashion e comunicazione, sta crescendo. Le aziende cercano sempre di più personale specializzato e spesso freelance.

Quali sono i vantaggi del lavoro freelance?

  • Non avere un capo
  • Investire su se stessi
  • Puoi riuscire a guadagnare più che da dipendente
  • Puoi viaggiare quando vuoi
  • Puoi gestire il tuo tempo
  • Puoi scegliere con quali clienti lavorare e con quali no
  • Puoi scegliere da dove lavorare

Lavorare come freelance: i contro

Non ci possono essere solo lati positivi, ovviamente in ogni scelta ci sono sempre i pro e i contro.

Lavorare come freelance non è per tutti.

  • Lavorare da soli può essere un pò alienante
  • Non avendo uno stipendio fisso, bisogna sempre avere dei risparmi su cui contare
  • Non c’è maternità, malattia e ferie pagate
  • non avendo orari fissi rischi di oziare oppure di lavorare giorno e notte

Ma a mio avviso sono lati negativi solo in parte, dipende dalla motivazione che sta dietro alla scelta di lavorare come freelance.

Bisogna acquisire competenze non solo relative al servizio che offriamo ma anche competenze imprenditoriali come la gestione del tempo e l’organizzazione, la gestione clienti e negoziazione.




Sei una mamma alla ricerca di un lavoro creativo?

Per le mamme i lavori creativi da freelance possono essere una valida alternativa ai lavori convenzionali.

I lavori creativi, stimolando fantasia e creatività possono dare tanta gratificazione, inoltre svolgere un lavoro creativo come freelance è l’ideale per una mamma.

A seconda della tua aspirazione i lavori creativi ti permettono di lavorare e guadagnare divertendoti, con tanta soddisfazione!

I lavori creativi , in cui è necessario usare la propria creatività , sono diversi e variegati.  Potresti specializzarti facendo corsi online e offline e diventare scrittrice, artigiana, web designer, designer pubblicitaria, consulente, o un’altra attività nei vari settori artistici, le scelte sono veramente numerose!

Conclusione

I lavori creativi oggi sono davvero tanti, sono nate nuove professioni che prima non esistevano. Puoi lavorare come libero professionista ottenendo molte gratificazioni ricordandoti che lavorare in proprio è fatto di alti e bassi e bisogna acquisire alcune competenze imprenditoriali come la gestione del tempo e l’organizzazione del lavoro.

Puoi formarti facendo corsi online oppure offline e cercare i primi lavori nelle piattaforme per freelance. Successivamente, dopo esserti creato un’esperienza sufficiente puoi cominciare a cercare clienti da solo presentandoti come un professionista.

- Advertisement -

2 Commenti

  1. Bell’articolo, ho cominciato a lavorare come copy durante la maternità perché sapevo sarebbe stato impossibile rientrare a lavoro full-time, allora ho cominciato a offrire i miei servizi nelle piattaforme per freelance e piano piano ho trovato clienti fissi. Non è facile sicuramente essere freelance, ci vuole coraggio e determinazione e tanta passione per quello che fai ma da anche tante soddisfazioni e libertà, non tornerei indietro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!

* privacy-policy

*

Accetto

Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Advertisement -

Ultimi articoli

- Advertisement -

Salute e benessere

- Advertisement -