Tra i rimendi naturali maggiormente apprezzati, in quanto considerati utili per alleviare i sintomi della menopausa più ricorrenti, quali l’aumento di peso, le vampate di calore e gli sbalzi di umore, vi è di certo l’alga spirulina. Prima di approfondire i contenuti inerenti al binomio spirulina e menopausa, è bene focalizzarsi sulle proprietà uniche di questo integratore alimentare naturale.
Alga spirulina: che cos’è?
La spirulina è un’alga azzurra di tipo unicellulare che si caratterizza per un colore verde intenso. Il suo habitat di riferimento è rappresentato dalle acque calde, alcaline e dolci, tipiche ad esempio del lago Ciad o del lago Texcoco.
Il successo alga spirulina e menopausa è sotto gli occhi di tutti. Inoltre, trattandosi di un eccellente integratore alimentare, utile per trattare le allergie e per favorire la perdita naturale di peso, anche gli Stati Uniti, l’India e la Cina hanno iniziato la sua coltivazione in appositi bacini artificiali. Italia, Francia, Australia, Cile e Cuba, in seconda battuta, hanno iniziato a fare grosso modo lo stesso, ma in coltivazioni ridotte che però puntano sul livello eccelso in termini di standard qualitativi.
Leggi anche -> Alga spirulina per dimagrire
Spirulina e menopausa: tanti i benefici
L’alga spirulina, in qualità di integratore in capsule, si dimostra un vero e proprio toccasana per le donne in menopausa, fase delicata che va affrontata al meglio. E le proprietà benefiche dell’alga spirulina, conosciute perfino agli Aztechi che se ne servivano come rimedio terapeutico, sono a dir poco miracolose, in quanto le proteine vegetali, gli acidi grassi, i sali minerali e le vitamine qui presenti assicurano all’organismo il necessario apporto energetico, sostenendolo in maniera ottimale nella delicata fase della menopausa.
Acquistalo sul sito ufficiale a prezzo scontato >
In relazione alla tematica alga spirulina e menopausa, sempre più trattata dal punto di vista della salute e del benessere, i sintomi tenuti sotto controllo sono il repentino aumento di peso, le forti vampate di calore, la fame nervosa, l’acne e i cambi umorali. In questa fase, si registra un’evidente irritabilità, oltre a un aumento adiposo attorno all’area della pancia.
L’alga spirulina va per la maggiore durante la menopausa, perché può contare su ottimi livelli quantitativi di acido linolenico. Questo acido grasso, a seguito della conversione in prostaglandine, favorisce il ritorno alla calma. Il cattivo umore, di fatto, viene contrastato con massima efficacia, garantendo all’organismo il necessario equilibrio. Ragion per cui, anche nella fase premestruale, l’alga spirulina è molto in uso tra le donne, al fine di alleviarne i sintomi.
Leggi anche -> Aloe vera fa dimagrire?
Alga spirulina: un rimedio valido nella fase di menopausa
Sempre in relazione al connubio spirulina e menopausa, di rimedi naturali e per nulla invasivi, validi come quest’alga non è che ve ne siano molti in commercio: la menopausa comporta stanchezza. La spirulina la combatte in modo altamente efficace, ridando all’organismo il giusto apporto energetico, essendo ricca di acidi grassi essenziali, di polisaccaridi e di vitamine del gruppo B.
In particolar modo, la presenza di vitamina B6 si dimostra imprescindibile nell’incremento del livello generale di energia, perché agisce in modo diretto sui batteri intestinali. Per la precisione, è grazie all’effetto prebiotico che caratterizza la spirulina, se viene stimolata la produzione di vitamina B6. Se tutti la considerano un eccellente supplemento dietetico, è proprio perché aiuta l’organismo a liberare energia nella suddetta fase di transizione.
Leggi anche -> Chocobreakfit: truffa o funziona?
Spirulina e menopausa: il monitoraggio del peso
L’avvento della menopausa comporta che l’organismo tenda ad assumere un quantitativo ridotto di calorie. Si registra, perciò, un evidente rallentamento del processo metabolico. Risultato? Il repentino aumento di peso, dovuto al climaterio. Ma i problemi da affrontare non sono solo questi: si evidenziano disturbi dell’umore dovuti dai frequenti cambiamenti ormonali che invogliano a mangiare di più e quasi sempre fuori orario.
I pasti fuori orario, come si può facilmente intuire, in genere non prevedono l’assunzione di cibi particolarmente salutari: cioccolata, caramelle, merendine, patatine, sandwich e salatini sono tra gli snack dolci e salati più gettonati. Caratterizzano la fame nervosa e comportano un inevitabile aumento di peso. Affinché non si passi molto tempo dinanzi al frigorifero o nei paraggi dei distributori automatici, è bene fare ricorso nel pieno della fase di menopausa a un integratore naturale del calibro della spirulina.
Il superfood in oggetto rientra fra le migliori alternative proteiche in assoluto, tanto è vero che, principalmente per via della presenza di tutti gli amminoacidi essenziali, la spirulina viene consigliata alle donne in menopausa che soffrono di carenze dal punto di vista nutrizionale.
L’importanza degli integratori di alga spirulina
Spirulina Fit è’ un prodotto naturale al 100% a base di Spirulina e Gymnema.
INCI: Agente di Carica: Cellulosa microcristallin; Alga spirulina plv (Spirulina maxima (Setchell & Gardner) Geitles) thallus; E.S. Gymnema tit. 25% in Acido Gymnemico (Gymnema sylvestre (Retz) R.Br.) foilum; Agente antiagglomerante: Calcio fosfato bibasico, Magnesio stearato vegetale.
MODALITA’ DI ASSUNZIONE: Prendere 2 compresse prima di pranzo e 2 compresse prima di cena.
Lo puoi acquistare direttamente sul sito del produttore e pagare alla consegna a casa.
Acquistalo sul sito ufficiale a prezzo scontato >
La versatilità degli integratori di alga spirulina è apprezzata all’unisono: le proprietà benefiche fanno sì che a giovarne siano le attività intellettive con un aumento evidente della concentrazione, oltre che le performance fisiche. Sull’ultimo aspetto in oggetto, anche chi in età avanzata ama tenersi in forma, praticando sport o facendo jogging, considera la spirulina utile per recuperare al meglio dopo gli sforzi. Tutti i sintomi della menopausa, compresa la sensazione di spossatezza a fine giornata e la depressione, vengono contrastati in maniere efficace.
A tal proposito, c’è da evidenziare che buona parte dei dolori che colpiscono le donne prima del ciclo, sono strettamente connessi a carenze di tipo alimentare. Nella stragrande maggioranza dei casi, però, le donne non ne sono al corrente. Assumere la spirulina sotto forma di integratori si dimostra utile anche per integrare il ferro, le cui perdite con il flusso sanguigno risultano piuttosto frequenti in questo intervallo di tempo.
E nella fase di pre-menopausa?
Anche nella fase di pre-menopausa, la spirulina si dimostra di estrema utilità. Andrebbe assunta sotto forma di integratori, praticamente in modo quotidiano, perché permetterebbe alle donne di ridurre i dolori e di avere regolarità nel corso degli ultimi cicli. Utilizzata regolarmente, apporta benefici anche allo stato generale di salute della pelle, rendendola più bella.
Conclusioni
Riepilogando, la riduzione dei vuoti di memoria, il miglioramento generale dell’umore, il dimagrimento, il contrasto della fame nervosa, l’apporto di serenità e di calma, la velocizzazione del metabolismo si dimostrano alcuni dei vantaggi più evidenti nell’optare per un integratore a base di spirulina in fase di menopausa.
Tirando le somme circa il connubio spirulina e menopausa, in questa periodo particolarmente delicato molte donne temono di ingrassare e di arrivare a pesare di più. La spirulina aiuta di certo. Ma da sola non basta: sono un’attenzione a un regime dietetico perfettamente bilanciato, a un’alimentazione sana e genuina, a un’attività fisica intensa all’aria aperta o in palestra, al sonno ristoratore e all’abbandono di pessime abitudini, come bevande alcoliche e fumo, si possono ottenere traguardi importanti. In ogni caso, gli integratori naturali a base di alga spirulina si dimostrano un toccasana per la salute delle donne in piena menopausa, soprattutto perché il corpo appare al tempo stesso maggiormente rilassato e pieno di energia.